Assistenza e cura malati di Alzheimer e altre demenze
Questa guida è destinata a chi assiste tutte le fasi, in particolare quelle avanzate e terminali, di un malato affetto da demenza (malattia di Alzheimer, malattia a corpi di Lewy, demenza fronto- temporale, demenza in morbo di Parkinson, demenza da infarti multipli cerebrali e altri tipi di patologia degenerativa cerebrale). Ciò che accomuna tutte queste malattie è che chi ne è affetto va incontro a una progressiva perdita della capacità di relazionarsi con il mondo esterno.
Curare un paziente affetto da demenza non è un compito facile: la persona che abbiamo ora davanti non sarà più lo stesso tra sei mesi, tra un anno. Vi sarà un momento in cui questi cambiamenti saranno più veloci e problematici e bisognerà essere pronti a far fronte a nuovi bisogni, cogliere le nuove necessità del paziente.
L'opera si propone di esporre innanzitutto il decorso della malattia, fornendo un aiuto e dei consigli a chi è chiamato ad assistere un paziente vivendogli accanto; la guida vuole dare anche le informazioni essenziali per poter comprendere al meglio i sintomi che la malattia produce e le decisioni da affrontare, sino a quello stadio avanzato in cui il malato è totalmente affidato alla cura di chi lo assiste. Anche nella fase estrema di malattia, quando la morte appare imminente o ormai inevitabile, è comunque possibile attuare un insieme di attenzioni che assicurano ad ognuno, anche al malato d’Alzheimer, una fine dignitosa.