BUONE PRASSI PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE COVID-19
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dr.ssa CLAUDIA GARAVELLI
Medico del lavoro, Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro ONLUS
AUTORE DI TESTI:
Dr. DAVIDE CARNEVALI
Psicologo Dirigente, Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro ONLUS
Dr.ssa CLAUDIA GARAVELLI
Medico del lavoro, Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro ONLUS
Dr. GIOVANNI MISELLI
Psicologo Dirigente, Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro ONLUS
Geom. GIANLUCA TORTINI
RSPP, Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro ONLUS
PREMESSA:
Il progetto formativo viene incontro alla situazione emergenziale dovuta alla pandemia COVID-19, si basa su 2 sezioni principali:
1 - Come avviene il contagio , come proteggersi;
2 - La gestione psicologica .
Risulta importante divulgare informazioni corrette e chiare agli operatori di contatto affinchè svolgano il loro ruolo in modo efficace e senza rischi di contagio.
Altresì è fondamentale offrire una lettura psicologica dello stato di disagio degli operatori offrendo possibili supporti e strumenti per poter gestire questa fase particolarmente critica.
OBIETTIVI FORMATIVI:
- Sviluppare un senso di responsabilità negli operatori di contatto sull'emergenza COVID-19 e sull'uso appropriato dei DPI
- Fornire conoscenze scientifiche sul virus COVID-19 e sulla sua diffusione;
- Offrire un supporto per la gestione psicologica dell'operatore di contatto attraverso letture e materiali di riflessione
STRUTTURA DEL CORSO:
Sezione 1 COME AVVIENE IL CONTAGIO DA COVID-19 / COME PROTEGGERSI
- 1A - Prevenzione e controllo dell'infezione da COVID-19 (Prontezza, preparazione)
- 1B - Prevenzione e controllo dell'infezione da COVID-19 (Epidemiologia, i fattori di rischio, le definizioni e la sintomatologia)
- 1C - Prevenzione e controllo dell'infezione da COVID-19 (Precauzioni basate sulla trasmissione e raccomandazioni)
- 1D - Indicazioni per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell'attuale scenario emergenziale
- 1E - Domande e risposte sulla prevenzione e il controllo delle infezioni per gli operatori sanitari che si occupano di pazienti con sospetto o confermato COVID-19
- 1F - Prevenzione e gestione nelle resistenze sociosanitarie per anziani
- 1G - Video - "Indossare gli occhiali di protezione"
- 1H - VIDEO - "Disinfezione delle mani"
- 1I - VIDEO - "Indossare la mascherina"
- 1L - VIDEO - "Indossare i guanti di protezione"
- 1M - VIDEO - "Procedure di vestizione e svestizione"
- 1N - VIDEO - "Lavarsi le mani"
Sezione 2 GESTIRE GLI ASPETTI PSICOLOGICI DURANTE L'EMERGENZA COVID-19 PER IL PERSONALE DI CONTATTO
- 2A - Concetti di base
- 2B - Come affrontare in modo efficace la crisi del Corona Virus
- 2C - Gestione psicologica del problema
- 2D - Come puoi agire eroicamente di fronte alla pandemia
- 2E - VIDEO - FACE COVID
- 2F - VIDEO - FACE COVID
- 2G - AUDIO - Che cos'è la Mindfulness
- 2H - AUDIO - Esercizio Mindfulness del pensiero
- 2I - AUDIO - Mindfulness (parte 1)
- 2L - AUDIO - Mindfulness (parte 2)
Attivo dal 04/05/2020 al 30/11/2020