Il Comitato Scientifico è un organo che garantisce l’adempimento di quanto richiesto dalle disposizioni in tema di formazione continua e di Educazione Continua in Medicina. Esso è costituito da personalità ed esperti di documentata capacità ed esperienza andragogica e nel campo della formazione clinico-scientifica relativa ai settori di interesse.
Si informa, che il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 18/12/2019 con delibera n. 66, ha nominato il Comitato Scientifico per il triennio 2020/2022 individuando i Signori
Coordinatore: Prof. Serafino Corti, Psicologo, Direttore Dip. Disabili, Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus
Componenti:
Sig. Luca Acito
Responsabile U.O. Formazione & Aggiornamento, Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus, Membro AIF
Dr. Stefano Bazzana
SITRA Territoriale – Responsabile Gestionale RSD Seppilli , ASST Spedali Civili Brescia
Dr. Ferruccio Giovetti
Medico, Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus
Prof. Dr. Giuseppe Bellelli
Medico-Geriatra, Clinica Geriatrica, Università degli Studi Milano Bicocca
Dr. Marco Bertelli
Medico Psichiatra, Direttore CREA progetto scientifico-culturale della Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze
Dr.ssa Antonella Costantino
Medico – Neuropsichiatra infantile, Dirigente struttura complessa, Fondazione IRCCS “Ca’ Granda” Ospedale Maggiore Policlinico – Milano
Dr. Francesco Fioriti
Pedagogista, Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus
Dr.ssa Elisabetta Orlandini
Fisioterapista, coordinamento del Presidio ambulatoriale di via Nikolajewka (Riabilitazione specialistica e S.S. Neuropsicologia Clinica Territoriale) ASST Spedali Civili di Brescia
Dr.ssa Roberta Ghigi
Assistente Sociale, Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus
Il Consiglio di Amministrazione ha conferito alla dr.ssa Liana Boldori l’incarico di rappresentante del CdA.
Gli indirizzi più rilevanti su cui il Comitato Scientifico dovrà soffermarsi ed esprimere il proprio parere saranno:
Al Comitato Scientifico compete essenzialmente formulare e vagliare proposte formative rivolte al personale sanitario e socio-assistenziale e garantire le competenze dell’attività formativa da accreditare al Programma Nazionale Educazione Continua in Medicina sia in campo clinico-assistenziale, tecnico e scientifico, che andragogico.
Il Comitato garantirà un’erogazione dell’attività formativa indirizzata al rigore scientifico e ad un aggiornamento professionale indipendente ed in grado di elevare la professionalità degli Operatori Sanitari.
Sostieni i nostri progetti con una donazione
Fondazione Sospiro
Sostieni i nostri progetti con una donazione
Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy