Il Servizio Formazione garantisce un aggiornamento permanenti degli operatori della Fondazione (766 persone), inoltre è un punto di riferimento per molte realtà socio-sanitarie che operano attraverso piani formativi di rete o in co-progettazione (Partner Istituto Cremonesini di Pontevico-BS, Rete RSA UNEBA della Provincia di Mantova – 19 strutture, AUSL di Bologna e varie cooperative del privato sociale). Annualmente oltre 3000 professionisti sanitari accedono ai nostri corsi di formazione. Incentivare percorsi virtuosi di miglioramento della performance dei dipendenti attivando azioni formative consente di migliorare la qualità dei servizi erogati e di specializzare il personale di cura. I nostri percorsi formativi vengono erogati anche attraverso la piattaforma www.fad-fondazionesospiro.it in modalità E-learning.
Il servizio è certificato in base alla norma UNI EN ISO 9001:2015 ed è Provider ECM della Regione Lombardia. Sono state attivate negli anni varie collaborazioni con le Università, Associazioni e con Agenzie Formative per lo sviluppo di tirocini professionali o pre/post lauream, Master ed Alta Formazione.
La Fondazione ha aderito al programma comunitario WHP, la “Promozione della Salute negli ambienti di lavoro” (Workplace Health Promotion – WHP), un intervento triennale che muove i suoi primi passi nel 2018, un’attenzione verso i dipendenti fulcro di un processo di miglioramento degli stili di vita e degli ambienti lavorativi.
In collaborazione con AMICO-DI viene organizzato annualmente un Master Specialistico in Applied Behavior Analysis e modelli contestualistici nei servizi per le disabilità , già alla sua quarta edizione e che ha visto coinvolti negli anni oltre 170 professionisti in un percorso di 244 ore di lezione d’aula e 1000 ore di tirocinio.
Sostieni i nostri progetti con una donazione
Fondazione Sospiro
Sostieni i nostri progetti con una donazione
Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy