Descrizione
PREMESSA/OBIETTIVI:
L’Ambulatorio Minori si occupa di bambini e bambine, ragazzi e ragazze affetti da disturbo dello spettro autistico e/o disabilità cognitiva. L’esperienza quotidiana ci allerta spesso su loro possibili problemi di salute, difficili da individuare, curare e gestire e che talvolta alterano ulteriormente le problematiche comportamentali correlate al disturbo di base.
Porre l’attenzione sul tema dei bisogni di salute dei nostri pazienti si correla inoltre alla qualità della loro vita attuale e futura. Occuparsi e mettere a fuoco i bisogni di salute di persone con ASD e disabilità cognitiva ancora in età evolutiva, comprendere i meccanismi che incrementano la loro fragilità anche rispetto a disturbi e malattie non correlate in modo diretto al disturbo primario, individuare i percorsi che facilitano l’accesso alla diagnosi e alle cure, sono azioni che coinvolgono tutta la rete di presa in carico del nostro paziente e ne possono condizionare la vita futura.
PROGRAMMA:
Sabato 21 maggio 2022 – Dr.ssa Bianchini; Dr. Cavalli; Dr. Pedroni
09.00 – 09.45 Introduzione e Definizione dei bisogni di salute in età evolutiva
09.45 – 11.45 Analisi della letteratura: problematiche sanitarie da prevenire e affrontare in soggetti affetti da ASD e disabilità cognitive
11.30 – 12.15 Come facilitare i percorsi diagnostici? Esperienze sul campo dell’Ambulatorio Minori
12.15 – 13.00 Spazio genitori e operatori: sollecitazioni e suggerimenti. Conclusioni
ATTIVO IL 21/05/2022
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.