Descrizione
PREMESSA
Il corso ha come argomento lo screening della disfagia, utile in quei casi dove vi sia un dubbio sulle competenze deglutitorie dei pazienti anziani. Gli argomenti trattati potranno essere calati in più di un setting, dalle RSA al domicilio, in modo da permettere una diffusione della conoscenza dei problemi di deglutizione e sviluppare le competenze per un precoce approccio a questo tipo di problematiche.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso si propone di fornire conoscenze di base sui meccanismi di fisiopatologia della deglutizione e competenze sulle indagini clinico-strumentali per la diagnosi della disfagia, sulle linee guida e le strategie riabilitative. Offre inoltre suggerimenti pratici per supportare il professionista nell’educazione di pazienti e care giver alla gestione della disfagia e alla prevenzione delle sue complicanze.
STRUTTURA DEL CORSO
- Anatomia e fasi della deglutizione
- Segni di disfagia e la sua classificazione
- La valutazione clinica
- La valutazione strumentale
- Le consistenze
- Il lavoro in team
ATTIVO DAL 01/04/2022 AL 01/12/2022
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.