Descrizione
PREMESSA:
Il tempo necessario per riprendersi dalla infezione dal SARS-CoV.2, cioè dalla malattia chiamata COVID-19, è differente da persona a persona: la maggior parte recupera completamente entro due mesi ma alcuni disturbi (sintomi) e manifestazioni cliniche possono durare più a lungo. In questo caso si dice che le persone soffrono di Long COVID. La possibilità che i sintomi durino nel tempo non sembra essere collegata a quanto si è stati male durante l’infezione.
Il corso è incentrato sulle problematiche psico-fisiche nel periodo post-negativizzazione, fornendo possibili protocolli di autotrattamento domiciliare in grado di ridurre e migliorare la sintomatologia (respiratoria, anosmia e ageusia, muscolare).
OBIETTIVI FORMATIVI:
- Acquisire conoscenze su come agisce il virus all’interno del nostro organismo
- Acquisire conoscenze sulle problematiche psico-fisiche che causa
- Fornire un protocollo per il trattamento delle sintomatologie riferite al paziente
- Fornire un protocollo domiciliare e prevenzione
STRUTTURA DEL CORSO:
MODULO 1: INTRODUZIONE
1.1 La pandemia in Italia
1.2 Come agisce il virus all’interno dell’organismo
1.3 Diagnosi
MODULO 2: MANIFESTAZIONE CLINICA
2.1 Le fasi della malattia
2.2 Sintomi
2.3 Conseguenze a lungo termine: Sindrome da Long Covid
MODULO 3: PROTOCOLLO RIABILITATIVO
3.1 Riabilitazione respiratoria
3.1.1 Muscoli respiratori
3.1.2 Protocollo respiratorio
3.1.3 Strumenti di valutazione
3.1.4 Riabilitazione respiratoria
3.2 Trattamento anosmia e ageusia
3.2.1 Anosmia indotta da COVID-19
3.2.2 Disfunzione dell’olfatto e del gusto
3.2.3 Rieducazione anosmia e ageusia
Bibliografia
ATTIVO DAL 04.04.2022 AL 01.12.2022
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.