17° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA’ DELLA VITA PER LE DISABILITA’:

21 Aprile

17° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA’ DELLA VITA PER LE DISABILITA’:

“COMPLESSITA’ E APPARTENENZA”

1° CONVEGNO NAZIONALE ABA ITALIA

12- 13 – 14 SETTEMBRE 2022 EVENTO ONLINE
Dal 2006 al oggi il Convegno nazionale sulla Qualità della Vita per le disabilità ha accolto oltre 7.000 persone, creando un’opportunità di confronto, apprendimento e condivisione unica nel settore dei Disturbi del neurosviluppo.
Il convegno sulla qualità della vita per le disabilità promosso da Fondazione Sospiro Onlus giunge alla sua diciassettesima edizione: un impegno costante sul terreno culturale e scientifico a favore della disabilità. Questo evento è dedicato alla complessità e all’appartenenza.
“Che cosa posso sapere?”, si chiedeva Kant. Le situazioni della nostra vita sono estremamente complesse e spesso desideriamo darne spiegazioni semplici e lineari. Ma non è possibile. Questa difficoltà è particolarmente vivida ed evidente nelle persone con autismo e disabilità intellettive, per le quali la complessità a cui spesso facciamo riferimento è punteggiata da comportamenti problematici, problemi di salute mentale e fisica. Per questo forse si è sviluppato il pensiero scientifico. Le proposizioni scientifiche sono in grado di ampliare il nostro sapere sul mondo, non si limitano a recepire passivamente dei dati, ma sono di natura critica e deduttiva. Il metodo scientifico può aiutarci ad isolare alcune delle variabili che determinano e mantengono le condizioni problematiche e di sofferenza, e può guidarci nella scelta di interventi. Il “Che cosa debbo fare” di Kant. Tuttavia conserviamo uno spazio importante anche per le aspettative e i desideri per la qualità di vita delle persone con disabilità. Al quesito kantiano “Che cosa mi è lecito sperare?” rispondiamo che è doveroso sperare e lottare per promuovere l’appartenenza delle persone con autismo e disabilità intellettive a contesti di vita il più possibile tipici e ricchi di opportunità.
Gli interventi presenti nel convegno sono il tentativo di trovare un equilibrio tra la speranza, la ragione pura e quella pratica. I contributi e le testimonianze proposte rappresentano quanto oggi abbiamo a disposizione per operare per il bene tenendo i piedi ben saldi sul terreno del metodo.
Il convegno “Complessità e appartenenza” è costruito con oltre 70 contributi di clinici e ricercatori riconosciuti come esperti a livello nazionale e internazionale. I lavori delle due giornate congressuali si aprono con 3 seminari pre-convegno nella mattinata di lunedì 12 settembre. Dal pomeriggio di lunedì alla sera di martedì 13, sono previste 3 sessioni plenarie con relazioni magistrali. Le lezioni magistrali saranno poi seguite da 9 simposi paralleli di approfondimento.
Il comitato scientifico
Serafino Corti, Mauro Leoni, Roberto Cavagnola, Maria Laura Galli, Francesco Fioriti, Giuseppe Chiodelli, Davide Carnevali, Giovanni Miselli, Laura Alzani, Giovanni Michelini, Rosalina Capellini e Chiara Scaravonati.

E’ disponibile il programma del convegno, lo potete consultare sul sito ww.convegnodisabilita.it

ISCRIZIONE
L`evento si svolgerà in modalità Webinar.

Quote di iscrizione:
CONVEGNO
Iscrizioni effettuate entro il 31/07: € 70 – dall’01/08: € 100
WORKSHOP
Iscrizioni effettuate entro il 31/07: € 100 – dall’01/08: € 120
CONVEGNO + WORKSHOP
Iscrizioni effettuate entro il 31/07: € 150 – dall’01/08: € 180
Per informazioni ulteriori contattare:
Ufficio Formazione: segreteria.corsi@fondazionesospiro.it
tel. 0372-620544/257
Sono stati richiesti i crediti formativi ECM per tutte le figure sanitarie

Potrebbero interessarti:

03 Marzo

Corso di perfezionamento

La formazione di medici (psichiatri e neuropsichiatri) e psicologi (psicoterapeuti) è cresciuta molto negli ultimi anni,...

Leggi di più

26 Gennaio

Inaugurazione poliambulatorio Centro Salute

Sabato 21 Gennaio, è stato Inaugurato il poliambulatorio Centro Salute che darà nuovo impulso alla medicina...

Leggi di più

18 Gennaio

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

E' aperto il bando per svolgere il Servizio Civile Universale in Fondazione Sospiro LINK PER L'ADESIONE...

Leggi di più

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy