Ambulatorio di Spinadesco: da 10 anni al servizio dei bambini

31 Ottobre

Ambulatorio di Spinadesco: da 10 anni al servizio dei bambini

Festa di compleanno per l’ambulatorio della Fondazione Sospiro

Un aiuto concreto a chi ha problemi di autismo o ha altre disabilità

Dieci anni di attività per l’ambulatorio minori di Fondazione Sospiro Onlus che si trova a Spinadesco. Una struttura importante del territorio che, ormai da dieci anni, svolge un servizio rivolto a bambini e a ragazzi con disabilità intellettiva o autismo e alle loro famiglie.
Nato nel 2008 dalla volontà di Serafino Corti, direttore del dipartimento delle disabilità di Fondazione Sospiro, in collaborazione con Daniele Arisi della neuropsichiatria infantile dell’azienda ospedaliera di
Cremona e Marilena Zacchini, esperta di autismo.
Partendo con alcuni bimbi in un piccolo appartamento nel centro di Cremona ha saputo, in pochi anni, crescere ed ampliare le opportunità di presa in carico. Ad oggi offre percorsi abilitati con progetti individualizzati ed eroga trattamenti per quasi duecento minori, che segue anche in vari ambiti sul territorio. L’equipe psicoeducativa conta oggi dodici operatori competenti, formati ed appassionati.
Durante l’evento, a cui hanno preso tante famiglie con bimbi e ragazzi che frequentano il servizio, sono intervenuti Giovanni Scotti (vice presidente di Fondazione Sospiro), Roberto Lazzari (sindaco del
comune di Spinadesco), Alessio Antonioli (presidente della commissione consiliare welfare- servizi alla famiglia e alla persona del comune di Cremona), Marilena Zacchini ( ex coordinatrice dell’ambulatorio),
introdotti da Laura Alzani , attuale coordinatrice. Tante le attività che ogni giorno vengono proposte al centro, tutte volte a favorire la massima autonomia delle persone per garantirne anche il loro pieno inserimento nel mondo del lavoro. E questo viene svolto con attività di gruppo, attraverso lo sport, le uscite in mezzo alla gente e la collaborazione con le scuole. Tutto per valorizzare le capacità di
bambini e ragazzi. Una ‘festa di compleanno’ in piena regola, dunque, per sottolineare l’importante traguardo dei dieci anni di attività, con l’animazione di Teatroallosso che ha saputo incantare
e coinvolgere grandi e piccini e, nel rinfresco finale, non è mancata una squisita torta con tanto di candeline.

articolo a firma Serena Ferpozzi tratto da La Provincia di mercoledì 31 ottobre 2018

Potrebbero interessarti:

14 Settembre

RELAZIONE OIV

Nella sezione Amministrazione Trasparente sono stati pubblicati gli atti relativi all'anno 2023 gestiti dall'OIV. Per consultarli...

Leggi di più

06 Aprile

CONVEGNO NAZIONALE: 7-8 SETTEMBRE 2023

18° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA' DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITA' I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO...

Leggi di più

06 Aprile

CONVEGNO: CALL FOR ABSTRACT

Call for abstract: per la sessione “Pratiche Evidence Based e Applied Behavior Analysis per il cambiamento...

Leggi di più

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy