11 Dicembre
di Giuseppe Bruschi
Una notte ‘sorprendente’, quella di giovedì all’auditorium Arvedi del Museo del violino: pieno e festoso. Notte che resterà nel calendario dei mesi più belli della città.
‘Charity event’ per festeggiare il decennale del ‘Calendario di Cremona’ della Fondazione Sospiro, che verrà regalato come sempre ai lettori de La Provincia.
Show presentato da una spumeggiante Roberta Lanfanchi —«Sono tornata a casa mia»— con l’abile regia di Beppe Arena.
I ragazzi di Sospiro nelle prime file, il presidente Fabio Bertusi, più felice che mai, che ricorda i progetti in tema di lavoro.
Serata magica, che ha toccato il culmine quando Beppe Carletti dei Nomadi e Gaetano Curreri degli Stadio hanno suonato e cantato, per la prima volta insieme, la mitica ‘Io vagabondo’ dedicandola ad Augusto Daolio. Tifo
da stadio, tutti in piedi a cantare con loro: strepitoso.
Curreri, accompagnato al piano da Fabrizio Foschini, ha deliziato tutti coi suoi successi, tra cui ‘Chiedi chi erano i Beatles’. Ovazioni per il comico Giuseppe Giacobazzi, che ha raccontato gli ‘sborroni’ delle spiagge di Rimini che si vantavano (allora come oggi) dei successi amorosi. Balletti di Paola Posa in Inballet; violoncello struggente di Marco Mauro Moruzzi; motivi aggressivi di Jiuliette. E poi la Vanoli basket con dirigenti e campioni dallo stile sincero, la Cremonese con il video di Mondini e Galli di ‘pro Cremona’ e il presidente Gigi Simoni.
Premi a fotografi e grafici, immagini del calendario 2016 con vip e finale, commovente, con Giacomo, di Fondazione Sospiro, che ha ringraziato «chi opera per un mondo migliore e per una vita che abbia un senso». Finale
con canzone di Vasco: Curreri lascia l’auditorium che applaude all’infaticabile Gianluca Rossi.
tratto da La Provincia – 5 dicembre 2015
Potrebbero interessarti:
14 Settembre
Nella sezione Amministrazione Trasparente sono stati pubblicati gli atti relativi all'anno 2023 gestiti dall'OIV. Per consultarli...
06 Aprile
CONVEGNO NAZIONALE: 7-8 SETTEMBRE 2023
18° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA' DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITA' I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO...
Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy