Corso di perfezionamento

03 Marzo

Corso di perfezionamento

La formazione di medici (psichiatri e neuropsichiatri) e psicologi (psicoterapeuti) è cresciuta molto negli ultimi anni, complice l’aggiornamento dei corsi universitari e dei programmi delle scuole di specializzazione. Di pari passo è aumentata la consapevolezza dei bisogni, delle esigenze e delle aspettative legate alle persone con disabilità e dei loro caregiver. In particolare, alcuni problemi comportamentali nei soggetti con Autismo e Disabilità intellettive, laddove associati a condizioni psichiatriche, sono trattabili più efficacemente quando agli interventi comportamentali viene affiancata la farmacoterapia. Molti disturbi psichiatrici rispondono bene ai farmaci e un trattamento indicato in questo senso non dovrebbe mai essere negato quando necessario. Ciononostante, frequentemente la terapia risulta complessa a causa dei quadri diagnostici psichiatrici incerti, a volte combinati con altre diagnosi cliniche. La reattività ai farmaci, inoltre, tende ad essere più imprevedibile in questa popolazione che nella popolazione generale. Tuttavia molto spesso i professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo lamentano la mancanza di formazione specialistica sugli interventi farmacoterapici, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata agli interventi evidence based come quelli di matrice comportamentale. Coloro che si trovano a lavorare nei servizi debbono pertanto dare priorità alle necessità cliniche – spesso centrate sulla gestione dei comportamenti problematici, cercando di ritagliare faticosamente spazi per l’aggiornamento. Il corso proposto offre una risposta netta a questi bisogni, delineando un percorso formativo di alto livello unico nel suo genere, specifico per la PSICOFARMACOLOGIA COMPORTAMENTALE nei Disturbi del Neurosviluppo, in particolare per persone adolescenti e adulte, aggiornato agli standard e alle informazioni più recenti e sostenute dalla ricerca.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA LA BROCHURE CLICCANDO QUI

Potrebbero interessarti:

26 Gennaio

Inaugurazione poliambulatorio Centro Salute

Sabato 21 Gennaio, è stato Inaugurato il poliambulatorio Centro Salute che darà nuovo impulso alla medicina...

Leggi di più

18 Gennaio

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

E' aperto il bando per svolgere il Servizio Civile Universale in Fondazione Sospiro LINK PER L'ADESIONE...

Leggi di più

18 Gennaio

SAVE THE DATE 18° CONVEGNO NAZIONALE

18° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA' DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITA': "I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO"...

Leggi di più

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy