01 Luglio
Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus, AMICO-DI e IESCUM intendono promuovere una formazione specialistica per tecnici specializzati nell’intervento comportamentale di nuova generazione per persone con Disabilità intellettiva e Disturbi dello spettro dell’autismo (DI e ASD), per rispondere alla sempre più sentita esigenza di perfezionare operatori:
Questo percorso nasce dall’esigenza di definire un modello formativo nell’ambito ABA che rispecchi standard scientifici internazionali e allo stesso tempo sia compatibile con il contesto sociale e sanitario italiano.
Il Corso per “Tecnici del comportamento in Applied Behavior Analysis per le disabilità” qui proposto, previo superamento della verifica delle competenze e del tirocinio, dà diritto di accesso al registro italiano istituito da SIACSA, la Società Italiana degli Analisti del Comportamento in campo Sperimentale ed Applicato (www.siacsa.org).
Per accedere al Corso per “Tecnici del comportamento in Applied Behavior Analysis nei servizi per le disabilità” è necessario essere in possesso di un diploma di scuola superiore.
Situazioni particolari verranno valutate in sede di colloquio di selezione, previsto comunque per tutti i candidati. Altri casi legati a specifiche norme legislative (es. sanatorie delle aziende sanitarie, riconoscimento di equipollenze) e/o particolari riconoscimenti di ruoli e funzioni verranno valutati individualmente.
Altri casi legati a specifiche norme legislative (es. sanatorie delle aziende sanitarie, riconoscimento di equipollenze) e/o particolari riconoscimenti di ruoli e funzioni verranno valutati individualmente.
La quota di iscrizione Corso per “Tecnici del comportamento in Applied Behavior Analysis per le disabilità” è di Euro 900 e comprende tutte le attività didattiche
in aula e online (un totale di 150 moduli didattici di 45’), la piattaforma digitale per l’apprendimento online, la sessione di esame.
Per le attività di Verifica delle competenze acquisite (4 moduli di 45’) è prevista una quota forfettaria di Euro 150 (più IVA).
La quota d’iscrizione può essere versata con bonifico bancario entro la data d’inizio del corso tecnico rateizzata (concordando le modalità con la segreteria didattica: info@amicodi.org).
Le domande di ammissione dovranno essere compilate sull’apposito modulo, presente nella brochure, con allegato curriculum vitae, e inviate – entro e non oltre il 15 settembre 2020 – alla segreteria di AMICO-DI; info@amicodi.org; tel. 351-5550090
Termine ultimo di iscrizione al Master Specialistico il 15/09/2020.
Fondazione Sospiro Onlus, Piazza Libertà, 2 – 26048 – Sospiro (CR); aule formazione.
Per qualsiasi informazione rivolgersi a: AMICO-DI info@amicodi.org; tel. 351-5550090
Potrebbero interessarti:
14 Settembre
Nella sezione Amministrazione Trasparente sono stati pubblicati gli atti relativi all'anno 2023 gestiti dall'OIV. Per consultarli...
06 Aprile
CONVEGNO NAZIONALE: 7-8 SETTEMBRE 2023
18° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA' DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITA' I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO...
Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy