RSD dedicate

RSD dedicate

Le persone disabili che vivono nella RSD dedicate del Dipartimento disabili risiedono residenze abitative di circa 20 posti letto ciascuno aggregate secondo il principio del bisogno di sostegno individuale della persona con disabilità

Le residenze abitative sono pensate come vere e proprie comunità di vita; per questo motivo la vita ordinaria all’interno della residenza è scandita da attività quotidiane in piccoli gruppi non superiori alle 10 unità di persone.

Le Unità Abitative sono progettate in modo da garantire il livello più alto possibile di omogeneità dei bisogni di sostegno degli individui. Questo permette di:

  • identificare strategie individuali e/o di piccolo gruppo per rispondere in modo appropriato ai bisogni dei residenti
  • garantire in modo uniforme e diffuso un numero appropriato di operatori
  • strutturare un modello organizzativo specifico per i bisogni dell’Unità Abitativa
  • organizzare una formazione del personale specificatamente dedicata alle caratteristiche dell’utenza accolta.

Le RSD dedicate del Dipartimento Disabili di Fondazione Sospiro sono:

  • Residenza Sanitaria per i disturbi dello spettro dell’ autismo
  • Residenza Sanitaria per le disabilità cognitive acquisite
  • Residenza Sanitaria per il disagio psichico
  • Residenza Sanitaria per le problematiche comportamentali nella disabilità intellettiva ed autismo
  • Residenza Sanitaria per l’elevata fragilità neuropsichica

Sostieni i nostri progetti con una donazione

Fondazione Sospiro

Sostieni i nostri progetti con una donazione

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy