23 Maggio
Il GIOCO è per eccellenza l’attività che i bambini spontaneamente utilizzano per conoscere, imparare, condividere, imitare e sviluppare abilità sociali: in un solo concetto: CRESCERE.
Diversamente, i bambini con disabilità del neuro sviluppo presentano talvolta altre caratteristiche. Possono apparire interessi particolari per alcuni dettagli del gioco, le attività che spontaneamente propongono sono ripetitive o stereotipate, la capacità di immaginazione spesso è assente e gli interessi appaiono bizzarri e pertanto poco condivisibili con i compagni, riducendo molto le opportunità di inclusione e condivisione non solo a scuola o al parco ma frequentemente anche con i fratelli.
Anche i tempi sono disarmonici, infatti alcuni si intratterrebbero per ore in solitudine e potrebbe diventare difficile distoglierli dal gioco preferito, altri invece, solo per pochi attimi.
Ciò non significa però che non lo possano imparare.. anzi!
Promuovere il gioco come volano per insegnare abilità sociali, autonomia, capacità adattive diventa pertanto fondamentale e per questo motivo, l’Ambulatorio Minori di Fondazione Sospiro offre occasioni di apprendimento sia per i bambini e i ragazzi che per il loro familiari con azioni differenti come:
Queste offerte vengono periodicamente presentate ai familiari e consapevoli che ogni bambini e ogni genitore ha un proprio bagaglio di esperienza e di competenza ogni percorso, sebbene simile, presenta la propria originalità nel rispetto della storia di apprendimento di ognuno. Per questo motivo, oltre ad essere un’opportunità arricchente per la coppia genitoriale e per i bambini lo è sempre anche per i terapisti coinvolti.
A tale proposito il 28 maggio 2019, giornata mondiale del gioco, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza promuoverà iniziative di inclusione dal titolo “giocare tutti, nessuno escluso”e l’Ambulatorio Minori vi parteciperà concludendo un percorso formativo di partent training genitori – figli con attività di gioco da condividere tutti insieme.
Non resta pertanto che augurare a tutti un buon divertimento!
Laura Alzani – Coordinatrice Ambulatorio Minori Fondazione Sospiro
Potrebbero interessarti:
14 Settembre
Nella sezione Amministrazione Trasparente sono stati pubblicati gli atti relativi all'anno 2023 gestiti dall'OIV. Per consultarli...
06 Aprile
CONVEGNO NAZIONALE: 7-8 SETTEMBRE 2023
18° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA' DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITA' I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO...
Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy