Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo: una rivista nazionale dedicata alla disabilità e all’autismo

17 Giugno

Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo: una rivista nazionale dedicata alla disabilità e all’autismo

GIORNALE ITALIANO DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO – Nel mese di maggio 2016 è stato pubblicato il primo numero del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo – Buona prassi per la scuola, la clinica e la ricerca. Il giornale, edito dalla casa editrice Vannini, è sviluppato da Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro, da AMICO – DI Associazione Modello di Intervento Contestualistico sulle Disabilità Intellettive e dello Sviluppo e da IESCUM – Istituto Europeo per lo studio del comportamento umano, con la collaborazione di FIA – Fondazione Italiana Autismo.

SCOPO DELLA RIVISTA – I disturbi del neurosviluppo comprendono un largo spettro di categorie diagnostiche che riguardano la disabilita intellettiva, i disturbi dello spettro autistico, quelli del linguaggio, del movimento, dell’apprendimento e i deficit di attenzione e iperattività. La rivista, muovendosi su questi argomenti, vuole proporre articoli di riflessione e inquadramento dei problemi, contributi di ricerca, rassegne ed esperienze di qualità in grado concorrere alla costruzione di conoscenze condivise e affidabili, le quali possano avere anche ricadute importanti sul piano operativo. L’opzione di fondo e quella di privilegiare lavori che contribuiscano a creare una cultura dell’intervento centrato sulle evidenze (evidence-based), in modo da proporre a chi opera quotidianamente nei diversi contesti (educativo, riabilitativo e clinico) procedure avvalorate attraverso la ricerca condotta con varie strategie. Il sottotitolo – “Buone prassi per la scuola, la clinica e i servizi” – enfatizza appunto questa prospettiva metodologica, che si apre ad applicazioni in ambiti differenti di modelli d’intervento rigorosi e affidabili.

CONTRIBUTO DI FONDAZIONE – Serafino Corti, Direttore del Dipartimento disabili di Fondazione, è uno dei promotori di questo importante progetto: “Il Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo – ha spiegato Corti –  vuole contribuire alla promozione di una cultura del sostegno per le  persone con disabilità. Per questo motivo la rivista si rivolge a operatori della scuola, della clinica e dei servizi ed intende affrontare le questioni più rilevanti per la qualità di vita delle persone con disturbi del Neurosviluppo. I principali temi di interesse saranno:

  • interventi di qualità nel ciclo di vita;
  • interventi efficaci e autismo;
  • l’inclusione nella scuola e nella società;
  • famiglia e disabilità;
  • politiche per l’inclusione e la qualità della vita;
  • formazione di qualità per gli operatori

E’ per noi fonte di orgoglio essere uno promotori di questo Giornale e poter contribuire, con la sua realizzazione e diffusione, al miglioramento della cultura sulla disabilità.”

IL PRIMO NUMERO E’ CONSULTABILE GRATUITAMENTE CLICCANDO QUI

Visualizza la Rivista Sfogliabile 

Potrebbero interessarti:

03 Marzo

Corso di perfezionamento

La formazione di medici (psichiatri e neuropsichiatri) e psicologi (psicoterapeuti) è cresciuta molto negli ultimi anni,...

Leggi di più

26 Gennaio

Inaugurazione poliambulatorio Centro Salute

Sabato 21 Gennaio, è stato Inaugurato il poliambulatorio Centro Salute che darà nuovo impulso alla medicina...

Leggi di più

18 Gennaio

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

E' aperto il bando per svolgere il Servizio Civile Universale in Fondazione Sospiro LINK PER L'ADESIONE...

Leggi di più

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy