IL CALENDARIO – È di dodici mesi il lungo omaggio alla libertà

15 Dicembre

IL CALENDARIO – È di dodici mesi il lungo omaggio alla libertà

Ecco il lunario di Fondazione Sospiro: presentato ieri nel Salone dei Quadri affollato Il valore della diversità e l’impegno alla solidarietà: sabato gratis con il quotidiano

Salone dei Quadri di palazzo comunale, dove da sempre si tiene il consiglio, più che mai affollato, ieri mattina, per la presentazione ufficiale del calendario 2017 della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro onlus ‘da 120 anni vicino alle persone’.

Il filoconduttore è ‘Liber. .. libertà’ e da 11 anni è il ‘calendario di Cremona’ e sabato verrà donato ai lettori de ‘La Provincia’. Che da sempre collabora in questa singolare avventura, come ha spiegato, aprendo la mattinata, Gianluca Rossi, infaticabile ideatore del calendario che nei diversi mesi mette insieme vip e ragazzi del Dipartimento Disabili.

«È un omaggio alla libertà attraverso i libri, che sono proprietà fondamentale non di chi li scrive e neppure di chi li acquista, ma di tutti. E soprattutto degli ultimi. Le vere star siete voi ragazzi della Fondazione Sospiro, che ci insegnate ogni giorno che la debolezza e la fragilità sono una ricchezza ed un valore autentico», ha detto il sindaco, Gianluca Galimberti , aggiungendo che «siamo tutti disabili e tutti abbiamo bisogno degli altri. Cremona investe molto nella disabilità, è ricca di valori e solidarietà».

Il primo cittadino ha ringraziato il quotidiano La Provincia, «il nostro giornale», per la sensibilità e per il dono che farà ai cittadini. Il presidente della Fondazione Sospiro, Francesco Boccali, si è invece soffermato sul sorriso dei protagonisti e sulla «straordinarietà della quotidianità». Il direttore del quotidiano, Vittoriano Zanolli, ha chiesto e immediatamente ottenuto un applauso per gli operatori di Sospiro, che nel loro non facile lavoro «mettono l’anima» e ha ricordato che «il nostro giornale compie 70 anni, sempre con attenzione al territorio». Auguri dal sindaco di Corte de’ Frati, Rosolino Azzali e dall’assessore Rosita Viola. La ‘ bellezza’ della Fondazione è stata sottolineata da Claudio Bodini, consigliere del cda e presidente di Padania Acque, a nome degli sponsor. A sorpresa è entrata la mascotte ‘Glu Glu’ accolta dagli applausi degli studenti di Einaudi, Artistico ed Anguissola. I vip hanno spiegato, in un cortometraggio, il perché dei libri scelti. Rossi ha ringraziato i fotografi che gratuitamente hanno collaborato: Mauro Leoni, Giovanni Solari, Mino Boiocchi. Con loro Warhinari/Dcf, Studio Pi-Tre e Fantigrafica.

da il quotidiano  La Provincia – articolo di Giuseppe Bruschi – 13 dicembre 2016

Potrebbero interessarti:

14 Settembre

RELAZIONE OIV

Nella sezione Amministrazione Trasparente sono stati pubblicati gli atti relativi all'anno 2023 gestiti dall'OIV. Per consultarli...

Leggi di più

06 Aprile

CONVEGNO NAZIONALE: 7-8 SETTEMBRE 2023

18° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA' DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITA' I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO...

Leggi di più

06 Aprile

CONVEGNO: CALL FOR ABSTRACT

Call for abstract: per la sessione “Pratiche Evidence Based e Applied Behavior Analysis per il cambiamento...

Leggi di più

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy