09 Settembre
Responsabile Scientifico:
Dr. DANIELE BELLANDI
Direttore Dipartimento Anziani – Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus
Equipe formativa:
Dr. DANIELE BELLANDI
Direttore Dipartimento Anziani – Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus
Don PIERANTONIO BODINI
Docente al Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche e Master di Management Infermieristico – Poliambulanza Brescia
Prof. VITTORIO CIGOLI
Direttore – Scuola di Psicoterapia Integrata della Cooperativa Sociale Sanicare (Massa Marittima)
Dr.ssa ANNA LANARO
Assistente Sociale – Comitato di Etica per la Pratica Clinica, Vicenza – AULSS 8 Veneto
Dr. LUCIANO ORSI
Direttore Dipartimento Cure Palliative – Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” Mantova
Dr. ROBERTO SANTARPIA
Notaio – Brescia
Dr. DANIELE VILLANI
Responsabile Riabilitazione Specialistica e Generale Geriatrica – Istituto Figlie di San Camillo Casa di Cura di Cremona
Il Convegno è dedicato ai professionisti che operano nel settore socio-sanitario e forense ed ha lo scopo di rappresentare i contenuti della recente legislazione sul tema del biotestamento e di fornire spunti di riflessione in campo etico-morale verso la tematica del fine vita.
Si tratta di un ambito ancora poco conosciuto e sperimentato da coloro che si occupano di professioni di cura; per cui la proposta è mirata a sollecitare interrogativi che non si trovano in alcun testo scientifico ma che ognuno di noi è chiamato a porsi e che potrà tradurre nell’esperienza personale e professionale quotidiana.
Programma:
Orario |
Argomento – Titolo intervento |
Formatore |
8.30 – 10.00 |
Legge sul Testamento Biologico del 14/12/2017 |
Dr. R. Santarpia |
10.00 – 11.30 |
Gli aspetti bioetici |
Dr. L. Orsi |
11.30 – 13.30 |
Tavola rotonda |
Prof. V. Cigoli (chairman) Dr. L. Orsi Don P. Bodini Dr. D. Villani Dr. D. Bellandi Ass.Soc. Dr.ssa A. Lanaro Dr. R. Santarpia |
Durata: 5 ore
Data: 12/10/2019
Costo iscrizione: GRATUITO (coffee-break, dispensa didattica, crediti ECM)
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie, Assistenti Sociali
Potrebbero interessarti:
03 Marzo
La formazione di medici (psichiatri e neuropsichiatri) e psicologi (psicoterapeuti) è cresciuta molto negli ultimi anni,...
26 Gennaio
Inaugurazione poliambulatorio Centro Salute
Sabato 21 Gennaio, è stato Inaugurato il poliambulatorio Centro Salute che darà nuovo impulso alla medicina...
18 Gennaio
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023
E' aperto il bando per svolgere il Servizio Civile Universale in Fondazione Sospiro LINK PER L'ADESIONE...
Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy