Maschere e pallate alla Vecia! Che follie in piazza

06 Marzo

Maschere e pallate alla Vecia! Che follie in piazza

Martedì grasso celebrato alla grande tra musica, balli e trucchi In mezzo ai bimbi sindaco e assessori. Premi ai vestiti più belli

All’insegna dello slogan ‘Il nostro grosso grasso martedì grasso’ piazza del Comune gremita, ieri pomeriggio, in occasione dell’ultimo giorno di carnevale. Davvero tante le persone che hanno partecipato all’evento promosso dal Comune in collaborazione con Fondazione Sospiro, Anffas Cremona Onlus, Forum del Terzo Settore di Cremona e del Cremonese – Coordinamento Disabilità (Codis), Caritas Cremona, Csv Lombardia Sud, Cooperativa Nazareth, con il sostegno di Padania Acque S.p.A. e di Km S.p.A. – Gruppo Arriva. Dopo i saluti degli assessori Barbara Manfredini e Rosita Viola , è intervenuto Claudio Bodini, presidente di Padania Acque, quindi il sindaco, Gianluca Galimberti, ha invitato i bambini ad applaudire più apprezzate. In piazza, tra gli altri, anche il vice sindaco Maura Ruggeri e l’assessore Maurizio Manzi. La festa è iniziata con il ballo degli ospiti della cooperativa Nazareth mentre in in piazza i componenti di Teatrodanza hanno provveduto ad organizzare l’angolo del trucco e parrucco, oltre a un’area spettacolo con canti e danze animati dalle principesse Disney e dai loro amici. Una lezione di hip hop ha coinvolto tutti, adulti e bambini. In prima fila anche Glu Glu, la mascotte di Padania Acque, che ha invitato i bambini a dissetarsi con l’acqua pura del rubinetto, disponibile gratuitamente nello stand allestito da Padania Acque. A seguire, la grande sfilata di tutte le mascherine, alla quale ha fatto seguito la premiazione delle più caratteristiche alle quali sono andati i premi messi a disposizione da Teatrodanza. Il gran finale: i balli con tutte le principesse Disney e le tradizionali pallate alla Vecia. «Anche quest’anno il Comune – si legge in una nota diffusa dall’amministrazione – ha assunto un maggior impegno per la progettazione, il coordinamento e il coinvolgimento dei servizi e delle associazioni dando vita ad un’iniziativa che non è stata solo una festa, ma anche un’occasione di incontro. Una festa per promuovere percorsi di inclusione, all’insegna del divertimento e della solidarietà. E delle buone pratiche per stili di vita sostenibili».

da La Provincia del 6 marzo

Potrebbero interessarti:

14 Settembre

RELAZIONE OIV

Nella sezione Amministrazione Trasparente sono stati pubblicati gli atti relativi all'anno 2023 gestiti dall'OIV. Per consultarli...

Leggi di più

06 Aprile

CONVEGNO NAZIONALE: 7-8 SETTEMBRE 2023

18° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA' DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITA' I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO...

Leggi di più

06 Aprile

CONVEGNO: CALL FOR ABSTRACT

Call for abstract: per la sessione “Pratiche Evidence Based e Applied Behavior Analysis per il cambiamento...

Leggi di più

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy