CONVEGNO NAZIONALE: 7-8 SETTEMBRE 2023

06 Aprile

CONVEGNO NAZIONALE: 7-8 SETTEMBRE 2023

18° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITA’ DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITA’

I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO

✅ 7-8 SETTEMBRE 2023

Il convegno sulla qualità della vita per le persone con disabilità promosso da Fondazione Sospiro Onlus giunge alla sua diciottesima edizione: un impegno costante sul terreno culturale e scientifico a favore della disabilità. Questo evento è dedicato ai processi del cambiamento.

Questo progetto nacque nel 2006 dal desiderio di offrire una nuova opportunità di incontro e confronto, per stimolare tutti coloro che operano nei servizi dedicati alle persone con disabilità e valorizzare la spinta valoriale attraverso la comunicazione scientifica.

Proprio in occasione della ricorrenza del diciottesimo anno, abbiamo scelto di dedicare il convegno al processo che più di tutti rappresenta l’esistenza, le interazioni umane e contemporaneamente la prova personale e sociale più grande: il cambiamento. Affrontiamo questa sfida partendo dalla visione di Eraclito secondo il quale, ogni giorno, quello che scegliamo, quello che pensiamo e quello che facciamo costituisce ciò che diventiamo.

Abbiamo scelto di cambiare, tornando in presenza dopo le vicissitudini degli ultimi anni, proprio perché desideriamo che sia sempre più un’occasione per arricchire la nostra consapevolezza rispetto a scelte, azioni ed esperienze. Ascoltarci, raccontare successi e fatiche, stimolarci nei sogni, sono le azioni che tracciano la via maestra per avvicinarci sempre più ai criteri di efficacia clinica e di coerenza etica e valoriale.

Il cambiamento accade, ma il libero arbitrio, il pensiero critico e il metodo scientifico ci offrono la possibilità di determinare, almeno in parte, condizioni e risultati di ciò che si modifica. Perché siamo tutti noi i responsabili dei servizi e delle opportunità di vita nel futuro delle persone con autismo e disabilità intellettive.

Il convegno “I processi del cambiamento” è costruito con oltre 70 contributi di clinici e ricercatori riconosciuti come esperti a livello nazionale e internazionale. I lavori delle due giornate congressuali si aprono con 3 seminari pre-convegno nella mattinata di giovedì 7 settembre. Dal pomeriggio di giovedì alla sera di venerdì 8, sono previste 3 sessioni plenarie con relazioni magistrali. Le lezioni magistrali saranno poi seguite da 9 simposi paralleli di approfondimento.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA

PER ISCRIZIONI CLICCA QUI

Potrebbero interessarti:

14 Settembre

RELAZIONE OIV

Nella sezione Amministrazione Trasparente sono stati pubblicati gli atti relativi all'anno 2023 gestiti dall'OIV. Per consultarli...

Leggi di più

06 Aprile

CONVEGNO: CALL FOR ABSTRACT

Call for abstract: per la sessione “Pratiche Evidence Based e Applied Behavior Analysis per il cambiamento...

Leggi di più

03 Aprile

Le novità previdenziali 2023

Fondazione Sospiro organizza con il patrocinio di ARSAC il corso “Le novità previdenziali 2023” in programma...

Leggi di più

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy