31 Luglio
07 – 08 Settembre 2015 a Milano presso l’Università Cattolica del S. Cuore – Aula Magna , largo A. Gemelli n. 1
09 Settembre 2015 POST-CONFERENCE WORKSHOP a Sospiro (CR)
visualizza la brochure sfogliabile
display the browsable brochure – english version
download the brochure – English Version
Il convegno sulla qualità della vita per le disabilità promosso da Fondazione Sospiro giunge alla sua decima edizione. Mentre iniziative e risorse dedicate alle disabilità complessivamente si riducono nel nostro Paese, questo evento testimonia la necessità di continuare a dedicare spazi, tempi, energie e passioni, anche e soprattutto nella forma dell’incontro e del confronto di insegnamenti ed esperienze. Il tema che sintetizza questi dieci anni di lavori è rappresentato dal metodo scientifico e dai valori personali.
È noto che il modello di intervento basato sulle evidenze scientifiche (Evidence Based Practices) è considerato come lo standard verso cui tendere in tutti i sistemi di servizi alla persona. Tuttavia nel nostro paese c’è ancora molta confusione sulle tre grandi scuole di pensiero all’interno di questo approccio: empirica-sperimentale, fenomenologica-esperienziale, post-strutturalista (basata sull’aderenza a principi propri delle politiche sociali, come partecipazione ed empowerment). Nel campo delle disabilità è probabilmente necessario integrare in modo accorto e sensato i diversi modelli, al fine di ottenere opportunità valide a tutti i livelli di intervento e, di conseguenza, un corpus di linee guida capaci di orientare le scelte cliniche e gestionali. In Italia questi processi sono forse solo agli albori.
L’intento primario di Fondazione Sospiro nel proporre questo evento può essere riassunto con un messaggio dedicato a tutti gli attori di questa grande scena, operatori e famigliari: mettiamo il nostro operato a disposizione del processo scientifico, solo in questo modo sarà possibile lavorare in funzione dei valori, partendo da quelli della persona con disabilità e passando attraverso quelli degli operatori, dei famigliari o di chi rappresenta le persone con disabilità. Il convegno “Tra scienza e valori” è costruito con i contributi di oltre 50 clinici e ricercatori riconosciuti come esperti a livello nazionale e internazionale. I lavori si aprono con 3 seminari in parallelo nella mattinata di lunedì.
Dal pomeriggio di lunedì alla sera di martedì sono previste 3 relazioni magistrali seguite da 9 simposi paralleli che permetteranno ai partecipanti di scegliere cosa approfondire. Il convegno è corredato infine da un importante workshop, il 9 settembre, interamente dedicato ai gravi disturbi del comportamento.
Potrebbero interessarti:
03 Marzo
La formazione di medici (psichiatri e neuropsichiatri) e psicologi (psicoterapeuti) è cresciuta molto negli ultimi anni,...
26 Gennaio
Inaugurazione poliambulatorio Centro Salute
Sabato 21 Gennaio, è stato Inaugurato il poliambulatorio Centro Salute che darà nuovo impulso alla medicina...
18 Gennaio
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023
E' aperto il bando per svolgere il Servizio Civile Universale in Fondazione Sospiro LINK PER L'ADESIONE...
Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy