19 Settembre
L’evento promosso da Fondazione Sospiro Onlus giunge alla sua tredicesima edizione: un impegno costante sul terreno culturale e scientifico a favore della disabilità, quest’anno dedicato alla scelta.
Scegliere rappresenta per antonomasia la condizione umana. Abbiamo sempre uno spazio per dirigere, in una direzione o in un’altra, la nostra vita. E in questa condizione risiede la responsabilità morale dell’esistere. Scegliere e assaporare l’esperienza è il sale della vita, la qualità dell’esistenza. La scelta rimanda indirettamente anche al tema della libertà che dobbiamo poter sperimentare per vivere una vita di qualità.
È spesso assai difficile, infatti, coniugare la necessità di tutela e protezione con l’offerta di opportunità di vita che consentano di esprimere scelte vere e libere. La dimensione della scelta rappresenta nel contempo sia una dimensione valoriale e deontologica che un orizzonte per gli esiti verso cui orientare gli interventi. Consentire scelte significa anche porsi in ascolto. Ascoltare non è solo una propensione etica ma un insieme di competenze professionali specifiche necessarie per sostenere anche chi ha gravissime limitazioni comunicative.
Potrebbero interessarti:
03 Marzo
La formazione di medici (psichiatri e neuropsichiatri) e psicologi (psicoterapeuti) è cresciuta molto negli ultimi anni,...
26 Gennaio
Inaugurazione poliambulatorio Centro Salute
Sabato 21 Gennaio, è stato Inaugurato il poliambulatorio Centro Salute che darà nuovo impulso alla medicina...
18 Gennaio
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023
E' aperto il bando per svolgere il Servizio Civile Universale in Fondazione Sospiro LINK PER L'ADESIONE...
Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy