Carte dei Servizi

Tutte le unità d’offerta sono dotate di una carta dei servizi, datata, esposta, a disposizione del pubblico, pubblicata sul sito web e allegata al contratto di ingresso.
La carta dei servizi riporta:

  1. le condizioni che danno titolo all’accesso;
  2. la descrizione dell’unità d’offerta con l’indicazione dei posti abilitati all’esercizio, accreditati e a contratto;
  3. criteri di formazione e le modalità di gestione delle liste d’attesa, di accoglienza (anche con l’individuazione dell’unità operativa o persona incaricata per le visite guidate alla unità d’offerta), di presa in carico e dimissione degli utenti;
  4. le modalità di erogazione delle prestazioni e la descrizione delle attività previste, riferite alla specifica tipologia di unità d’offerta (descrizione della giornata tipo per le unità d’offerta residenziali, descrizione dei percorsi terapeutici per le unità d’offerta ambulatoriali);
  5. l’orario di funzionamento dell’unità d’offerta (se residenziale l’orario di visita, se semiresidenziale il periodo di apertura nell’anno);
  6. la raggiungibilità della struttura con i mezzi di trasporto, l’eventuale disponibilità di un servizio di trasporto della struttura;
  7. per le unità d’offerta che prevedono la compartecipazione alla spesa da parte dell’utente: le tipologie di rette applicate e il dettaglio degli eventuali costi aggiuntivi per prestazioni specifiche, l’eventuale esistenza di un deposito cauzionale e le modalità di applicazione dello stesso;
  8. gli strumenti e le modalità atte a tutelare i diritti delle persone assistite, i tempi di gestione delle segnalazioni e dei reclami, le indicazioni in caso di dimissioni, trasferimento ad altra struttura e per assicurare la continuità delle cure;
  9. gli strumenti, le modalità e i tempi di valutazione del grado di soddisfazione degli utenti e dei caregiver rispetto alla qualità dei servizi e delle prestazioni usufruite, nonché per la rilevazione dei disservizi;
  10. ogni altro contenuto previsto nella normativa per le specifiche unità d’offerta;
  11. le modalità di rilascio agli utenti della dichiarazione prevista ai fini fiscali;
  12. le tempistiche e le modalità per l’accesso alla documentazione sociosanitaria o per ottenerne il rilascio.

Sostieni i nostri progetti con una donazione

Fondazione Sospiro

Sostieni i nostri progetti con una donazione

Copyrights 2023 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy